sabato 2 giugno 2012

Parata del 2 giugno

"La Stampa" scrive:
La Parata, articolata su tre settori, è fortemente contenuta rispetto al passato. Ad un primo taglio di partecipanti deciso nell’ambito della spending review, è stato aggiunto un ulteriore ridimensionamento dopo il terremoto che ha colpito l’Emilia. Non sfilano così sistemi d’arma, cavalli e non ci sono i tradizionali sorvoli delle Frecce Tricolori. Al passaggio davanti alla tribuna presidenziale, le bande e le fanfare interromperanno l’esecuzione delle musiche e marceranno con il solo rullare dei tamburi. Ai piedi della tribuna presidenziale sono posizionati i gonfaloni delle regioni e delle province colpite dal sisma. Chiuderà la sfilata una simbolica rappresentanza di tutte quelle componenti, militari e civili, impegnate in Emilia nelle operazioni di soccorso e assistenza alle popolazioni colpite dal terremoto.
Grazie per pensarci! Come siete carini!
Io però preferisco il trafiletto qualche riga sotto:
Alle celebrazioni non prendono parte rappresentanti della Lega. «Riteniamo che queste celebrazioni, queste feste, questi buffet dovevano essere cancellati per dare aiuto concreto alle popolazioni colpite dal terremoto», le parole di Roberto Maroni.  «Una decisione - ha proseguito Maroni - che vuole sottolineare l’inopportunità di festeggiare un evento, mentre c’è gente che soffre, che è morta, che ha perso tutto e l’aiuto dello Stato poteva e doveva essere molto più concreto che non celebrare una festa facendo buffet e buttando soldi nel cesso»
A prescindere da quanto uno possa essere d'accordo con la Lega, in questo caso quello che dicono è giusto.
Una parata sobria! E' una contraddizione in termini! Ed è una cavolata. Come aumentare la benzina per dare i soldi in più ai terremotati! Peccato che l'abbiano aumentata anche in emilia. In pratica ci auto-paghiamo gli aiuti!
Grazie per l'aiuto, veramente! Come siete solidali!

Nessun commento:

Posta un commento