Il mondo di Sofia parla della storia della filosofia. Sofia riceve delle lettere misteriose da un anonimo. Chi sei tu? Da dove viene il mondo?
Così inizia il corso di filosofia di Sofia.
Cos' è la filosofia, Talete, Anassimandro, Anassimene, Eraclito, Parmenide, Empedocle, Anassagora, Deocrito, Socrate, Platone, Aristotele, Sant' Agostino, San Tommaso, Plotino, il Rinascimento, il Barocco, Cartesio, Spinoza, Locke, Hume, Berkeley...
Sofia apprende e comprende, ma non tutto, cose strane accadono accanto a lei e il suo maestro di filosofia, Alberto Knox, cerca di scoprire cosa stia accadendo. Chi sono Alberto e Hilde Knag? Di Alberto Knag, anche conosciuto come "il Maggiore" sappiamo che è un ufficiale dell' Onu di stanza in Libano che sta per tornare a casa e nel frattempo invia lettere a sua figlia Hilde. Ma perchè le invia a Sofia? E come crede che Sofia possa consegnare gli augurii se non conosce Hilde, mentre il Maggiore sembra conoscere tutto di Sofia?
E quando arriviamo a Berkeley capiamo... e capisce anche Alberto Knox.
Il Maggiore sta facendo il regalo di compleanno per Hilde. Sta scrivendo il regalo di compleanno per Hilde. Sta scrivendo di Sofia e Alberto. Controlla le loro vite perchè le ha create.
E' nella piena consapevolezza di essere pensieri che Alberto e Sofia continuano...
L'Illuminismo, Kant, Hegel, Kierkegaard, Marx, Darwin, Freud, Sartre.
Sofia e Alberto sono parole scritte in un raccoglitore sul comodino d Hilde la mattina del suo compleanno. Ma un libro è fatto anche del bianco tra le righe. Ed è di quel bianco che Sofia e Alberto si servono.
E quando chiudi il libro non puoi farne a meno, è un dubbio imprescindibile dal libro.
Sofia è un libro per Hilde, ma Hilde è un libro per noi, allora noi...?
Nessun commento:
Posta un commento