"La Mosca" (1986)
Regia di: David Cronenberg
Con Jeff Goldblum (Seth Brundle), Geena Davis (Veronica Quaife) e John Getz (Stathis Borans)
Uno scienziato che studia il teletrasporto conosce una giornalista e le rivela i suoi progetti in confidenza. Pensando di aver trovato lo scoop del secolo, Veronica corre dal proprio capo, nonché ex-fidanzato, Stathis, che però non le crede. Lo scienziato, Seth, le chiede di aspettare a pubblicare e di seguire passo passo le fasi dell'esperimento. Lei acconsente e tra i due scocca la scintilla.
Una sera Veronica è costretta ad allontanarsi a causa di Stathis e Seth preso dalla gelosia si ubriaca e decide di teletrasportarsi senza aspettare gli esiti degli esami su un babbuino precedentemente teletrasportato. Seth però non si accorge che insieme a lui nella capsula è entrata una mosca e nel processo di teletrasporto la mosca si è geneticamente fusa con lui. Lo scienziato inizialmente non nota nulla, ma in lui avvengono progressivi cambiamenti, prima lievi poi sempre più evidenti fino ad un ultimo stadio di mosca-uomo. Veronica intanto assiste impotente alla metamorfosi di Seth e se ne allontana. Scopre di essere incinta e nel timore che il feto possa essere geneticamente modificato vuole abortire, ma Seth lo scopre e per impedirlo la rapisce dall'ospedale e la porta nel suo laboratorio. Il suo intento è teletrasportarsi insieme alla donna e al bambino e quindi fondersi insieme. Nel frattempo Stathis arriva al laboratorio e riesce a liberare Veronica, dopo una lotta con il mutante-mosca nella quale perde un braccio e una gamba, sparando ai cavi e facendo teletrasportare solo Seth che si fonde con la cabina diventando un mostruoso ibrido semi-metallico. Veronica finalmente libera accoglie la muta preghiera di un Seth ormai disumano e lo uccide.
Premettendo che il genere horror non è il mio genere, questo film fa davvero SCHIFO.
Non fraintendetemi, non nel senso che non ve lo consiglio o che non lo dovete guardare perché è brutto, ma nel senso che le immagini fanno proprio schifo, la progressiva trasformazione in mosca é accettabile, ma quando alla fine praticamente gli cade la pelle di dosso o quando scioglie la mano e la gamba di Stathis.... Bleah! Ho dovuto ricordarmi un paio di volte che era un effetto speciale. E io che mi vantavo di essere si stomaco forte....
Questo è un remake di un film degli anni '50 (che non era proprio uguale, è più liberamente tratto) e spero proprio che non facciano un remake nel 2013, se le scene sono orribili con gli effetti speciali dell' 86, non oso immaginare con quelli dei giorni nostri...
La cosa più angosciosa é che quello che è capitato allo scienziato sarebbe potuto capitargli anche se fosse stato sobrio e in compagnia, chi avrebbe potuto accorgersi di una cosa tanto insignificante quanto una mosca?
Questo film é per tutti quelli che pensano che dagli esperimenti con gli insetti non sempre si ricava Spiderman!
Nessun commento:
Posta un commento